Giovedì 23 giugno presso la sede del Sole24ore si terrà l’appuntamento annuale dedicato alle aziende e ai professionisti che vogliono essere “social e online”. Un obiettivo sempre più importante per tutti i settori, e dunque anche per il comparto vino, che si trova ancora un po’ indietro rispetto ai trends e alle richieste del mercato, anche se i dati dimostrano che sempre più aziende vinicole italiane investono sul web e scelgono i social per la comunicazione d’impresa.
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Vino Digitale 2015, recentemente pubblicata da Ansa e che ha coinvolto 3.450 aziende di settore, Facebook (78%), Twitter (34%) e Instagram (22%) risultano i canali più utilizzati. In particolare, il 95% delle aziende ha un proprio sito internet, e ben 8 cantine su 10 sono iscritte a Facebook, però, in entrambi i casi, spesso non ne viene sfruttato il potenziale. Sempre più̀ interesse riscuotono, invece, canali “semplici e immediati” per la condivisione istantanea di aggiornamenti e immagini come Twitter e Instagram.
Secondo la ricerca, l’e-commerce è un trend che cresce inesorabilmente: arriviamo, infatti, al 77% sul totale se consideriamo anche le aziende che hanno intenzione di avviare a breve un canale di vendita online. Un numero crescente di aziende dimostra proattività rispetto al digitale non scegliendo più le strade battute da tutti, ma preferendo strategie ad hoc di lungo periodo sviluppate su canali social diversi in base a paesi e pubblici di riferimento.
Informarsi e partecipare ad incontri e corsi informativi o di aggiornamento è di certo un buon modo per migliorare la comunicazione del proprio brand, capire come essere presenti sul web, raggiungere nuovi clienti, espandersi in nuovi mercati e, insomma, essere sempre più social e sempre più online.
Appuntamento dunque a Milano con il Social Media Marketing Day. Qui le info http://smmdayit.it/social-media-marketing-day-italia-2016/
Qui il programma:
9.00 Registrazione e Networking
9.30 Social Media Marketing e Digital Communication Trends 2016
Andrea Albanese – Social Media Marketing Manager – Digital Communication Advisor
10.00 Social Media ed e-commerce Roberto Liscia – Presidente – NetComm
10.30 Social Media per le relazioni internazionali e diplomatiche
Ewelina Jelenkowska-Luca – Capo Settore Stampa e Media – Commissione Europea Rappresentanza in Italia
11.00 Social Media ed editoria, tra giornalismo, informazione e contenuti digitali Luigi Contu – Direttore – Agenzia Ansa
11.30 Pausa Networking
12.00 Social Media per Uffici Stampa, Digital PR e relazioni istituzionali
Renato Vichi – Head of Media Relations Italia – UniCredit
12.30 Social Media per la comunicazione associazionistica e di rappresentanzaSergio De Luca – Direttore Comunicazione – Confcommercio
13.00 Social Media per dare voce a chi non ne ha – Change.org Elisa Finocchiaro – Country Manager – Change.org
13.30 Social Media CRM e Customer Service e sistemi di chat Andrea Albanese – Social Media Marketing Manager – Digital Communication Advisor
14.00 Pausa Networking e Pranzo Libero
15.00 Social Media Engagement e Sport
Federico Smanio – Resp. Area Digital e Relazione con i Tifosi – Lega Nazionale Professionisti B
15.30 Twitter per il Customer Service – Case history Giulio Ravizza – Direttore Marketing – Twitter Italia
16.00 Social Media nella strategia di comunicazione e marketing – il caso Tirrenia Moby
Giovanni Savarese – CIO Chief Information Officer & Digital – Moby, Tirrenia, Toremar
16.30 Social Media, Business Personal Branding e Percorsi Formativi Digital Communication Andrea Albanese – Social Media Marketing Manager – Digital Communication Advisor
17.00 Pausa Networking
17.30 Social Media, mass media e la relazione con il lettore. Il caso Sole24Ore
Marco lo Conte – Social Media Editor – Sole 24 Ore
18.00 Social Media per la Cultura. Comunicare Arte,Territorio e Musei. Ricerca #SocialMuseums
Alfredo Valeri – Head of Research Unit – Associazione Civita
18.30 Social Media e Start Up
Paolo Raineri – CEO – MyAgonism
19.00 Social Media e Tool di monitoring, analytics, management. KPI dei progetti Social.
Andrea Albanese – Social Media Marketing Manager – Digital Communication Advisor
20.00 Chiusura Evento, saluti e prossimi appuntamenti
(I titoli in agenda sono provvisori e possono subire variazioni)