Una settimana per scoprire i nuovi gusti dei vini toscani
Manca davvero poco all’inizio dell’attesissimo Anteprime Toscana 2018, evento previsto per la settimana dal 10 al 17 febbraio 2018, durante la quale per giornalisti, operatori del settore ed enoappassionati sarà possibile degustare le nuove annate dei vini della regione.
Il programma
Avrà inizio sabato 10 febbraio presso la Fortezza da Basso di Firenze l’Anteprima Collettiva Regionale, con la partecipazione dei Consorzi Carmignano, Casole d’Elsa, Colline Lucchesi, Cortona, Elba, Maremma Toscana, Montecarlo di Lucca, Montecucco, Pitigliano e Sovana, Val di Cornia e Valdarno di Sopra. L’11 di febbraio si riuniranno nel padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso i “Chianti Lovers” per attendere alla degustazione delle nuove annate Chianti d.o.c.g. 2017 e Riserva 2015 in uscita nel 2018. Tra il 12 e il 13 febbraio, presso la Stazione Leopolda in V.le F.lli Rosselli, 5 (Porta al Prato) sarà il turno del “Chianti Classico Collection”, dove il Gallo Nero presenterà le sue nuove annate con una degustazione riservata alla stampa con servizio sommelier e in contemporanea una degustazione riservata a stampa e operatori con la presenza dei produttori. Ancora, il 13 febbraio l’evento si sposterà a San Gimignano ed il 14 si terrà al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada (Via Folgore 11) una degustazione di Vernaccia di San Gimignano 2017 e Vernaccia di San Gimignano Riserva 2016 (e annate precedenti) ai banchi di assaggio con i produttori e nella sala riservata alla stampa con servizio di sommeliers. Il 15 febbraio, alla Fortezza Medicea di Montepulciano (via San Donato, 21) sarà la volta di una degustazione comparativa delle nuove Annate di Vino Nobile e, infine, al Chiostro Museo di Montalcino (Via Ricasoli 31) debutteranno il 16 e 17 febbraio il Brunello di Montalcino annata 2013, il Brunello di Montalcino riserva 2012, il Rosso di Montalcino annata 2016, il Moscadello di Montalcino e il Sant’Antimo.
09:30 – 21:00 Degustazione nuove annate Chianti d.o.c.g. 2017 e Riserva 2015 in uscita nel 2018.
09:30 – 16:00 Apertura riservata a stampa e operatori del settore.
16:00 – 21:00 Apertura al pubblico.
12-13 FEBBRAIO 2018
12 Febbraio 2018
09:30 – 18:30 Chianti Classico Collection: Degustazione riservata alla stampa con servizio sommelier, in contemporanea Degustazione riservata a stampa e operatori con la presenza dei produttori
13 Febbraio 2018
09:30 – 17:30 Chianti Classico Collection: Degustazione riservata alla stampa con servizio sommelier
12:00 Saluto del Presidente
13-14 FEBBRAIO 2018
13 Febbraio 2018
17:30 Arrivo a San Gimignano e check-in hotel
20:00 Cena di Benvenuto – Ristorante Relais La Cappuccina
14 Febbraio 2018
09:00 – 15:30 Degustazione di Vernaccia di San Gimignano 2017 e Vernaccia di San Gimignano Riserva 2016 (e annate precedenti) ai banchi di assaggio con i produttori e nella sala riservata alla stampa con servizio di sommeliers.
12:30 Buffet
16:00 Partenza per Montepulciano
15 FEBBRAIO 2018
RISERVATO ALLA SOLA STAMPA DI SETTORE – EVENTO SU INVITO
Ore 9.00-16.00: Degustazione comparativa delle nuove Annate di Vino Nobile
Ore 11.00: Presentazione annata 2017
Ore 9.00-16.00: Possibilità di degustare i vini direttamente presso i tavoli delle aziende (piano terra)
16-17 FEBBRAIO 2018
16 FEBBRAIO
Ore 09,30 – 17,00 Chiostro Museo di Montalcino
I produttori presentano:
o Brunello di Montalcino annata 2013
o Brunello di Montalcino riserva 2012
o Rosso di Montalcino annata 2016
o Moscadello di Montalcino
o Sant’Antimo
17 FEBBRAIO
Ore 09,30 – 17,00 Chiostro Museo di Montalcino
I produttori presentano:
o Brunello di Montalcino annata 2013
o Brunello di Montalcino riserva 2012
o Rosso di Montalcino annata 2016
o Moscadello di Montalcino
o Sant’Antimo
Ore 11,00
Assegnazione dei Premi Leccio d’Oro 2018
Presentazione della vendemmia 2017
Presentazione e posa della formella celebrativa della vendemmia 2017