Dopo rugby, cucina e programmi TV ora il celebre Chef si dedica ai campi d’orzo. Il 10 giugno la diretta
Tutti noi conosciamo Chef Rubio per il suo successo nel rugby e, soprattutto, nei programmi TV di cucina, ma adesso sta per affrontare una nuova sfida alla scoperta della Campagna Peroni. Mostrerà agli spettatori come lavora un vero agricoltore: tuta da lavoro, stivali, cappello di paglia e sveglia all’alba al canto del gallo.
Nei suoi programmi televisivi, lo Chef è sempre stato accompagnato da cuochi di strada o nonne dall’ottima cucina casereccia, ma questa volta ha un nuovo compagno di avventure: Paolo Palmerini, agricoltore umbro che coltiva l’orzo da cui deriva il malto 100% italiano, ingrediente principale da cui il birrificio italiano Peroni produce la sua celebre birra.
Sabato 10 giugno Chef Rubio si troverà nell’azienda agricola di Paolo, nelle campagne di Deruta (PG), e la diretta sarà visibile non solo sui canali social Peroni, ma anche su dei cubi interattivi posizionati in Galleria Alberto Sordi a Roma, a Piazza Dante a Napoli e a Corso Cavour a Bari. Sarà condotto dallo stesso Paolo alla scoperta dei vari processi e delle curiosità di questo lavoro, a partire dalla coltivazione della materia prima alla base del malto 100% italiano: l’orzo.
“Sono un insaziabile ricercatore di saperi e sapori” dice Chef Rubio “La mia è fame di conoscenza, perché sono convinto che ogni singolo ingrediente racconti la parte più genuina di un individuo, del suo territorio, del suo popolo. Condivido questi valori con Peroni e assieme in questa campagna abbiamo esplorato le tradizioni più autentiche partendo dalle loro radici. Meglio, da quelle dei campi di orzo con Paolo, un vero agricoltore della filiera Peroni che, giorno dopo giorno, lavora per garantire materie prime di altissima qualità come l’orzo che cresce sui campi dell’Italia centrale. Dietro ogni sorso di Peroni c’è proprio questo: piccole-grandi storie italiane di lavoro e passione vera”.
L’appuntamento, quindi, è per sabato 10 alle ore 11:00, alle 13:00 e alle 18:00 quando dalle piazze coinvolte, o da casa attraverso i social, tutti i fan dello Chef potranno seguire la diretta, con la possibilità di interagire live e inviare domande a Rubio e Paolo. In che modo? Attraverso i canali social Birra Peroni o partecipando alla sfida dedicata a “Campagna Peroni” attiva sulla piattaforma “Cuore Peroni”.
Paola Onidi