In Abruzzo arriva “Vette&Forchette”, food and wine tasting ad alta quota

Si terrà a Pescocostanzo la prima edizione della manifestazione tesa a celebrare le eccellenze enogastronomiche dell’Abruzzo, con protagonisti chef, vini, prodotti gastronomici e la bellezza del comprensorio sciistico “Vallefura Ski Resort”

Domenica 6 e lunedì 7 marzo Pescocostanzo si trasformerà in un vero e proprio “borgo gourmet” per ospitare e celebrare i sapori d’Abruzzo, una regione sempre più in auge sia per le eccellenze enogastronomiche che per il patrimonio naturale e storico-artistico. Nella splendida cornice offerta dagli Altipiani Maggiori, a 1.400 metri d’altitudine alle pendici del Monte Calvario, arriva dunque Vette&Forchette, una manifestazione voluta e organizzata da Sabatino Di Properzio e Concezio Gizzi. Entrambi i promotori dell’iniziativa sono noti per l’impegno profuso nella valorizzazione del loro territorio: Sabatino è infatti proprietario della cantina Fattoria La Valentina e tra i soci fondatori dell’associazione “èAbruzzo”, mentre Concezio, di “Qualità Abruzzo”, è il giovane Chef pescolano del ristorante “La Corniola”.

Pescocostanzo: uno dei borghi più belli d’Italia in versione gourmet

La scelta di Pescocostanzo come location di Vette&Forchette è stata praticamente naturale: la piccola cittadina infatti non solo è riconosciuta come uno dei borghi più belli d’Italia, ma è un centro turistico di primaria importanza sia per le lavorazioni artigianali del merletto a tombolo, filigrana e ferro battuto sia per il fatto di essere una rinomata stazione sciistica. Le origini di Pescocostanzo si fanno risalire intorno all’anno 1000. Fervente centro culturale nel 1700 (il primo e più autorevole interprete in Italia della filosofia kantiana fu il cittadino pescolano, il filosofo e matematico Ottavio Colecchi), oggi è uno dei borghi storici d’Abruzzo, ricco di bellezze architettoniche ed artistiche in un contesto urbanistico medievale ancora intatto. A Pescocostanzo sono anche state girate alcune scene della fiction di Rai Uno Raccontami (2006-08) e del film Straziami ma di baci saziami (1968), di Dino Risi con Nino Manfredi.

Il programma

Domenica 6 Marzo è prevista alle ore 20.00 una cena presso il ristorante “La Corniola” insieme agli Chef di “Qualità Abruzzo” e con i vini ed i prodotti di “èAbruzzo”, mentre Lunedì 7 Marzo si svolgeranno degustazioni di vini e finger food in baita nel “VALLEFURA SKI RESORT”, sempre a cura delle associazioni “Qualità Abruzzo” e “èAbruzzo”, insieme alla possibilità di raggiungere la baita camminando con le ciaspole.

racchiude in sè varie caratteristiche che la rendono un appuntamento unico nel suo genere: sono subito evidenti la qualità e quantità dei protagonisti e di tutti coloro che sono coinvolti nella realizzazione corale dell’evento in una location ammaliante -Pescocostanzo- che già si delinea in maniera chiara come nuovo polo gourmet dell’Abruzzo.

Ecco i protagonisti della kermesse

Domenica 6 Marzo 2016 – cena presso il ristorante “La Corniola” a Pescocostanzo (AQ)

Concezio Gizzi (La Corniola) – Marcello Spadone (La Bandiera) – Massimiliano Capretta (Arca) – Peppino Tinari (Villa Maiella) – Sandro Ferretti (Pasticceria Ferretti)

Lunedì 7 Marzo 2016 – grande tasting in baita all’interno del comprensorio “Vallefura Ski Resort”

Concezio Gizzi (La Corniola) – Marcello Spadone (La Bandiera) – Massimiliano Capretta (Arca) – Antonio Di Giovacchino (Font’Artana) – Alessandro De Antoniis (Cipria di Mare) – Fabrizio Camplone (Pasticceria Caprice)

Produttori di vino: Barone Cornacchia – Cataldi Madonna – Contesa – De Fermo – Dino Illuminati – Emidio Pepe – Francesco Cirelli – Gentile – La Valentina – Nicodemi – Tenuta I Fauri – Tenuta Terraviva – Tenuta Ulisse – Torre dei Beati – Tiberio – Valentini – Valle Reale

Produttori di olio: Trappeto di Caprafico – Le Magnolie – Valentini

Altri prodotti: Pasticceria Emo Lullo – Agriturismo Valle Scannese – Azienda Agricola Filomena Spenza – Salumificio Ugo De Paulis – Birrificio Mezzopasso – Azienda Agricola Andrea Spica

Sarà possibile seguire l’evento attraverso i social network.

Pagina eventi: https://goo.gl/YYEXmk

Official tag: ‪#‎vetteforchette2016‬ ‪#‎borgogourmet‬

 

Leave Your Comment

Forgot Password