E’ tutto pronto per la terza edizione della Vendemmia Notturna di Sarah, unica del Nord Italia e soprattutto l’unica di Prosecco. Per il fatidico giorno, venerdì 8 settembre, si prevedono temperatura mite, cielo prevalentemente sereno e una luna brillante che osserverà dall’alto gli operosi ospiti di Sarah che vorranno cimentarsi nell’antica arte della vendemmia.
Aperitivo di benvenuto dalle 19.00 nel caratteristico B&B La Vigna di Sarah, nell’attesa dell’imbrunire quando tutti i convenuti verranno invitati a scendere in vigna armati di guanti e forbici, che verranno forniti per partecipare alla vendemmia dei chicchi d’oro dai quali trarrà origine l’atteso Grappoli di Luna Prosecco Superiore Docg 2017, indispensabile per proseguire l’analisi comparata volta a rilevare le differenze, nelle varie annate, tra il vino frutto dalla convenzionale vendemmia diurna e quello che subisce l’influsso dei raggi lunari.
Due le novità quest’anno: la “Lunoteca”, una originalissima sala degustazione realizzata all’interno di una botte in larice da 500 hl, e il “Premio Vigna di Sarah Bio all’agricoltura eroica”. In questa prima edizione il premio verrà assegnato a Patrizio Basile, eclettico produttore di Pantelleria, recentemente riconosciuta dall’Unesco quale patrimonio dell’Umanità per le sue tipiche viti ad alberello. Vi sarà anche una sezione speciale del premio per la stampa.